Piano di Sostenibilità BCC
BCC Venezia Giulia, come banca del territorio, riconosce l’importanza di integrare i principi della sostenibilità nel proprio modello di business per garantire un impatto positivo a lungo termine su ambiente, società ed economia locale.
Il Piano di Sostenibilità 2025-2027 nasce dalla volontà di contribuire in modo concreto agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, valorizzando la nostra identità cooperativa e il legame con le comunità che serviamo.
La nostra visione è quella di essere una banca:
Responsabile, che bilancia crescita economica e impatto ambientale.
Inclusiva, in grado di sostenere i soggetti più vulnerabili della società.
Innovativa, sfruttando le nuove tecnologie per creare valore sostenibile.
La banca si distingue per il suo impegno verso la sostenibilità ambientale, sociale e di governance (ESG). Attraverso iniziative concrete, come il sostegno a progetti green, la promozione dell’educazione finanziaria e il supporto alle imprese sostenibili, BCC Venezia Giulia dimostra come il credito cooperativo possa essere uno strumento di crescita responsabile e inclusiva.
Obiettivi Ambientali
- Riduzione dell’impronta ecologica: adozione di energia rinnovabile per le filiali, digitalizzazione dei servizi per ridurre l’uso di carta.
- Finanziamenti green: Incentivi per mutui e prestiti destinati a progetti di efficienza energetica e sostenibilità.
- Collaborazione con iniziative territoriali per la tutela del patrimonio ambientale.
Scopri i finanziamenti LINEA VERDE
Obiettivi Sociali
- Promuovere l’educazione finanziaria sostenibile nelle comunità locali.
- Ampliare i contributi alle associazioni che supportano categorie vulnerabili.
- Sviluppare politiche per il benessere dei dipendenti: formazione continua, equilibrio vita-lavoro.
Scopri i video BCC TALK
Scopri le pillole BCC INFORMA
Obiettivi Governance
- Rafforzare le pratiche di trasparenza: report ESG annuali.
- Coinvolgimento dei soci nelle tematiche legate alla sostenibilità.
- Introduzione di un Referente di Sostenibilità per monitorare e implementare il piano